“I motori dei tuoi veicoli sono
eccezionali ma permettimi di dire che il nostro motore ha una marcia in
più dei tuoi: lo spirito di Don Bosco !”
Queste le parole scherzose di Flavio Ardissone,
conosciutissimo formatore e responsabile marketing del centro di formazione
professionale Don Bosco di Vercelli, durante la consegna della targa a Carlo
Marazzato realizzata appositamente dagli allievi del settore meccanico del Centro
Salesiano del Belvedere di Vercelli.
Sabato 9 ottobre 2021 il Cnos Fap di Vercelli
ha partecipato all'evento Porte Aperte con una sua rappresentanza
composta dagli allievi Ricky Gasco, Jonathan Zampieri e Alessio Mazza,
dagli ex allievi Simone Fossati e Andrea Mangano (impeccabile
fotografo) dai formatori Denis Protti e Simone Porta.
Tutti insieme hanno contribuito ad arricchire
l’impeccabile accoglienza dei numerosissimi visitatori presso la Collezione
Marazzato di Stroppiana con la quale si è creato un bellissimo legame di
collaborazione.
Gli stessi hanno poi presenziato all'accensione di
un mega motore della Isotta Fraschini utilizzato per i modernissimi
gruppi soccorritori Floridia, braccio motoristico della Fincantieri.
Era presente il titolare dell’azienda Angelo
Floridia giunto appositamente dalla terra siciliana.
Un altro importante tassello del Cnos Fap Don Bosco
di Vercelli sempre presente agli eventi del nostro territorio e sempre attento
nel collaborare con i suoi settori formativi (meccanico, automotive,
termoidraulico, acconciatura) ad ogni iniziativa.