Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli

MONCRIVELLO - Presentazione del libro di Livio Barengo - "Le stelle negli occhi. I ricordi degli emigranti canavesani nel primo Novecento"

Venerdì 25 maggio presso il Castello di Moncrivello, l’autore sarà ospite dell’associazione Duchessa Jolanda, che si occupa con diverse iniziative del tema dell’emigrazione dei piemontesi nel mondo.

Si è appena conclusa per la pausa estiva la rassegna di conferenze “In viaggio” organizzata da Via Romea Canavesana a Mazzè, con la presentazione venerdì 4 maggio della nuova pubblicazione di Livio Barengo, dal titolo "Le stelle negli occhi. Ricordi di emigranti canavesani nel primo Novecento", edito da Bolognino. Venerdì 25 maggio presso il Castello di Moncrivello l'autore sarà ospite dell'associazione Duchessa Jolanda, che da molti anni si occupa con diverse iniziative del tema dell'emigrazione dei piemontesi nel mondo. Nella prima parte della serata lo storico e archeologo Giorgio Cavaglià introdurrà i temi trattati nel volume - le peregrinazioni dei nostri antenati che abbandonavano le terre natie e gli affetti per trovare lavoro in altre città o nazioni - e cederà poi la parola a Danilo Alberto che intervisterà lo scrittore. Livio Barengo è tra i fondatori delle associazioni “F. Mondino” e Mattiaca, alle quali si devono notevoli ritrovamenti archeologici, e dal 2009 è presidente di Via Romea Canavesana. Numerosi i libri al suo attivo: Giorgio dei Conti di Valperga, Signore di Mazzè. Un europeo del XV secolo (Get Editrice, 1998), Ypa, Morrigan Salassa (Keltia, 2002), La stirpe di Ypa, ovvero la nascita del Canavese e Eugenio Brunetta d’Usseaux. Il fondatore del movimento olimpico in Italia, quest’ultimo in collaborazione con Danilo Alberto e Mario Fogliatti (Grafica Santhiatese, 2006). Del 2010 è invece Racconti fantastici, storie popolari del Canavese e di altre terre, illustrato dalla pittrice Anna Actis Caporale e pubblicato da Bolognino. Per informazioni www.viaromeacanavesana.it  e su Facebook il gruppo omonimo.