E’ stata una celebrazione eucaristica memorabile, solenne, profonda nei suoi significati religiosi, simbolici. Solenne e ad un tempo persino, forse paradossalmente, “semplice”, proprio perché preparata con cura, vissuta con fede, tutti consapevoli di accompagnare – gli uni – ed accogliere – gli altri, un Pastore che va via (da Orbassano) ed un Pastore che arriva per essere consacrato al punto più alto dell’Ordine presbiterale, Arcivescovo, sposo della Chiesa diocesana.
Marco Arnolfo è da oggi il nuovo Arcivescovo di Vercelli.
Ma, insieme a tutta questa solennità ed anche commozione, difficilmente contenibile quando Mons. Enrico Masseroni ha assicurato al suo successore: farò parte della “tua” Chiesa eusebiana, bisogna dire di una giornata piena di gioia.
Perché c’era davvero una grande gioia, sicchè questa è stata una grande festa di popolo. Il popolo di Dio che, pur consapevole di vivere un momento storico, pare avere fatto proprio il motto coniato da San Domenico Savio a proposito dell’esperienza dell’Oratorio salesiano: qui da noi la santità consiste nello stare molto allegri.
Sicchè, dopo la celebrazione in Duomo, tutti negli ampi spazi all’aperto del vicino seminario a salutare il 130.mo Successore di S.Eusebio. A fare la fotografia, soprattutto i suoi parrocchiani di Orbassano che pare non vogliano staccarsi da lui. Sono venuti qui in 700, molti di loro con ben otto pullman.
E qualcuno – a proposito di clima familiare e scherzoso – si “allarga” in un “Papa subito” che suscita altra ilarità.
VercelliOggi.it ha trasmesso in diretta streaming tutta la giornata, a partire dall’appuntamento in S.Andrea per il saluto delle Autorità civili.
Nei prossimi giorni sarà confezionato un vero e proprio documentario, con il montaggio di tutte le sequenze filmate.
Ma ora è già possibile rivederene ampi stralci, cliccando qui sotto:
http://new.livestream.com/accounts/5809233/events/2981920
Si sente “mendicante”, al termine del proprio cammino e bisognoso di accoglienza, quella che la Chiesa eusebiana gli riserva.
Ma “sente”, a sua volta, che la sua Chiesa tende ad entrare in quella stagione che, secondo il proverbio, è il “bosco”. Un luogo di raccoglimento, di intima contemplazione del Mistero. Di ascolto della Parola. Dalla lettura alla meditazione, per aprirsi così alla contemplazione che è già preghiera, secondo l’insegnamento di Guilgo il Certosino.
E che la Chiesa eusebiana voglia ripartire dalla “Parola” è la migliore promessa per un cammino di conversione e maturazione nelle fede che è già più di una promessa preparata dalla sposa in regalo nuziale al suo Sposo.
Questo bellissimo discorso è disponibile integrale nei filmati già ora in repertorio: è quello contrassegnato dal numero 003.
http://new.livestream.com/accounts/5809233/events/2981920
A domani per le interviste, i commenti e la cronaca completa ed una ampia gallery di questa straordinaria giornata.
***
Se ti piace VercelliOggi.it seguici anche su Facebook.
Clicca “mi piace” sulla nostra fan page: https://www.facebook.com/vercellioggifanpage?ref=hl
e offrici la Tua amicizia sulla pagina dei nostri Redattori: https://www.facebook.com/vercellioggi . Dialogheremo meglio e più tempestivamente; potremo ricevere le Tue osservazioni su ciò che scriviamo e pubblichiamo: è una cosa che ci aiuta molto a migliorare ancora la qualità del nostro servizio.
Per tenerci sempre in contatto, possiamo scambiarci opinioni nel nostro Gruppo Aperto, che è la grande “piazza” di Vercelli e provincia dove tutti possono incontrarsi per parlare dei momenti importanti della vita di ciascuno: lavoro, famiglia, sport, cultura, religione, tempo libero, politica.
Ecco dove siamo: https://www.facebook.com/groups/vercellioggi/
Ti aspettiamo e ricorda:
“mi piace” su https://www.facebook.com/vercellioggifanpage?ref=hl
Amicizia su https://www.facebook.com/vercellioggi
Gruppo aperto su https://www.facebook.com/groups/vercellioggi/ .
***