Tutto ebbe inizio quando il nuovo
dirigente dell’Istituto Comprensivo di Asigliano, Angelo Urgera, scoprì San Guglielmo da Vercelli.
Questo santo, così poco conosciuto dalle
nostre parti, era invece molto famoso nell'avellinese.
Nato a Vercelli nel 1085 Guglielmo era intenzionato a raggiungere la Terra
Santa.
Ma nel 1114 decise di fermarsi in Irpinia
per condurre una vita da eremita.
La
solitaria vita del monaco venne però ben presto interrotta da una fervente
comunità di seguaci, e quindi Guglielmo decise di costruire in quel
meraviglioso posto, ossia Montevergine, un grande complesso monastico per poter
ospitare tutti i monaci che, nel frattempo, si erano aggregati a lui. Presto,
oltre al monastero venne costruito anche un Santuario dedicato alla Madonna.
Guglielmo capì allora che la
sua Missione non era andare in Terra Santa, ma fondare nuove realtà in Italia;
e fu così che, lasciato Montevergine, il monaco santo iniziò a fondare nuovi
monasteri nei dintorni, fino a Goleto dove giunse nel 1133 e dove fondò una
nuova congregazione monastica.
Proprio a Goleto Guglielmo passò gli
ultimi anni di vita fino alla morte sopraggiunta il 24 Giugno 1142.
Oggi
il Santo riposa nella cripta a lui dedicata presso il Santuario di Montevergine.
Si dà il caso che San Guglielmo sia anche
il patrono dell’Irpinia e dopo i contatti intercorsi tra Angelo Urgera e il
dirigente scolastico dell’Istituto Criscuoli di Sant’Angelo dei Lombardi Nicola Trunfio è nata
l’idea del gemellaggio tra i
due Istituti.
Il
pomeriggio del 5 aprile 2016, una delegazione di 45 alunni, docenti, il Vicesindaco
del Comune di Asigliano Lillo Bongiovanni ed il prof.
Angelo Urgera si sono recati presso i
locali dell’Istituto Criscuoli, dove con musiche, marce, proiezioni di video,
drammatizzazione in costume, cartellonistica ed altro ancora gli alunni
santagiolesi hanno dato il benvenuto ai loro nuovi amici.
Una passeggiata nel centro storico di S. Angelo,
con la guida del Presidente della Pro Loco, ha concluso la serata.
Il giorno dopo invece i ragazzi sono stati
coinvolti in attività ludico - didattiche con caccia al tesoro svolte nella
cornice mistica dell’Abbazia del Goleto.
Uno scambio culturale ben riuscito che ha
entusiasmato tutti e che sicuramente è destinato a ripetersi in futuro.
VercelliOggi. it
è e sarà sempre gratuito.
Per effettuare una donazione clicca: http://www. vercellioggi. it/donazioni. asp
Commenta la notizia su https://www. facebook. com/groups/vercellioggi
Per leggere e commentare anche le
principali notizie del Piemonte:https://www.facebook.com/VercelliOggiit-1085953941428506/?fref=ts