Con l’inizio della nuova stagione artistica lo “Studio d’Arte
256”, spazio espositivo in Corso Libertà pensato dal pittore
vercellese Ezio
Balliano per promuovere l’arte e
gli artisti della sua città, presenta una importante collettiva che sarà
inaugurata sabato
8 aprile prossimo alle ore 18,00.
Saranno ben 29 gli artisti presenti, alcuni già
affermati nel panorama artistico vercellese, altri meno noti ma di sicuro
talento, tutti però uniti dalla grande voglia di esprimersi e dalla passione
per l’arte.
In mostra dipinti, sculture, ceramiche, grafica;
opere che spaziano dal figurativo all’astratto all’informale, in una grande
varietà di generi e di stili in grado di soddisfare anche i palati artistici
più esigenti.
La mostra è dedicata a Luigi Balliano, studioso di
storia locale - si ricordano i suoi scritti sull’Università di Vercelli nel
medioevo e sullo storico Jacopo Durandi –
che è stato docente di lettere e apprezzato traduttore di Latino e Greco
oltreché per un decennio, dal 1890 al 1900, preside emerito del Liceo Lagrangia
che ancora oggi ospita nel suo androne il suo ritratto insieme ad una lapide
marmorea con un’iscrizione in latino che lo ricorda. Anche il comune di
Vercelli ha voluto onorare la memoria di questo insigne studioso intitolandogli
una via cittadina.
Per questo motivo verrà premiata con una targa in
ricordo del grande uomo di cultura e con l’offerta all’autore di una mostra
personale di una settimana, l’opera in mostra giudicata particolarmente
significativa da una giuria ad hoc composta da artisti, giornalisti e
personaggi del mondo della cultura e dell’arte.
Questo l’elenco degli artisti partecipanti alla
mostra:
Roberto Albeltaro, Pio Arini, Alessandro Balliano,
Valerio Bonadonna, Francesco Brigandi, Maria Graia Brondì, Laura Callegari,
Pier Giovanni Caron, Luisa Carpo, Laura Colombo, Caterina Como, Valentina De
Luca, Mario Domenicale, Imma Fazzone, Antonino Fulci, Elisa Guasco, Mauro
Lovisetti, Bianca Malinverni, Roberto Malinverni, Marco Marcarelli, Andrea
Meli, Loredana Merlin, Francesco Montagnini, Aurelio Nigro, Roberta
Omodei Zorini, Daniela Pagano, Raffaella Pareglio, Maria Serrabini, Sara
Wendi.
La Mostra resterà aperto presso lo Studio
d’Arte 256 di C.so Libertà 256 a
Vercelli dal 8 al 22 aprile con orario 16,30 - 19,30. Chiuso il lunedì e la
domenica di Pasqua.
La premiazione del concorso “Memorial Luigi Balliano” con la
consegna della targa al vincitore avverrà al termine della mostra il 22
aprile alle ore 18,00.