Un Paese a Sei Corde/Master propone, domenica 6 Settembre a Borgomanero alle ore
21.00 a Villa Marazza (ingresso da V.le Don Minzoni), ingresso
gratuito (offerta libera), un
concerto per due chitarre battenti con un duo unico nel suo genere. Verranno
proposti brani composti per chitarra battente da Francesco Loccisano e
ri-arrangiati per un concerto che espone tutte le potenzialità sonore ed
evocative della Chitarra
Battente. Questo recital propone l’ampia escursione dinamica di due
chitarre in una mescolanza di suono meridionale, poesia e contemporaneità
internazionale.
Non esiste un momento preciso in cui è iniziata la
collaborazione, ma da subito si è creato uno scambio con un solo proposito:
l’arte della chitarra battente. All’inizio sembrava impossibile far dialogare
due strumenti solisti, ma il suono del duo ha preso subito forma ed unicità nel
momento in cui la creatività e l'espressione sono diventate complici.
Il Duo Loccisano - De Carolis ha pubblicato “La chitarra
battente – Metodo base” edito da fingerpicking.net.
Di recente il duo si è esibito in numerosi festival.
Questo concerto è realizzato
in collaborazione con AVIS e rientra nel progetto La musica nel
sangue, che mira a sensibilizzare il pubblico circa l’importanza del
gesto della donazione del sangue.
Francesco Loccisano nel
2005 entra a far parte dei Taranta Power di Eugenio Bennato, nel 2010 pubblica
il suo primo album da solista, “Battente Italiana”, e nel 2013 “Mastrìa”. Nel
2015 pubblica il primo metodo per chitarra battente con l'etichetta
fingerpicking.net e nel 2017 il suo ultimo lavoro discografico
"Solstizio". La collaborazione con il regista spagnolo Carlos Saura
per il docu-film “La Jota”, consacra Loccisano come virtuoso della chitarra battente
sul panorama internazionale.
Marcello De Carolis si
è diplomato in chitarra classica al conservatorio G. da Venosa di Potenza nel
2012 con il massimo dei voti e lode. Ha frequentato numerosi corsi e
masterclass tenute da diversi maestri, intraprende lo studio della chitarra
battente con il maestro Francesco Loccisano.
Nel 2015 ha fondato, insieme al maestro Luca
Fabrizio, il duo “Cordaminazioni” in cui suona la Chitarra Classica e la
Chitarra Battente e con il quale ha inciso il disco omonimo. Nel 2017 il
maestro Angelo Gilardino dedica a lui e al maestro Luca Fabrizio la
composizione “Albero Solitario” per chitarra battente e chitarra classica e nel
2018 il “concerto di Matera” per chitarra battente e 10 strumenti.
A seguito delle misure anticovid, l'accesso agli spettacoli ha
subito alcune limitazioni. L'accesso al cortile di Villa Marazza in
occasione degli spettacoli del ciclo “Settembre in Festa” è limitato a 50 persone, con
prenotazione obbligatoria del posto da effettuarsi sul sito del
Comune (clicca qui).
I concerti rispetteranno
tutte le norme di sicurezza e di tutela della salute previste dalla legge.
Redazione di Vercelli