Aggiornamento ore 24 -
Ci sarà tempo per i commenti. A quest’ora – è quasi mezzanotte e lo spoglio delle schede è pressoché definitivo, manca qualche dato sulle preferenze dei singoli componenti il Direttivo provinciale - meglio lasciare spazio ai fatti, che parlano peraltro da soli in modo esaustivo.
Un congresso di popolo (hanno votato 2.117 persone, su 3.300 iscritti), quello celebratosi oggi al Salone Dugentesco di Vercelli, in un Pdl che non è “diviso”: ha scelto. Ha scelto di cambiare. Ha detto a Roberto Rosso che può vivere anche senza di lui.
Cosa ciò vorrà dire in termini di turn over del gruppo dirigente lo si vedrà tra breve. Il rinnovamento generazionale che si esprime nei volti di Davide Gilardino e Lillo Bongiovanni, ma anche di molti dei candidati della loro lista, nasce da un accordo con coloro un tempo classificati tra i “colonnelli” di Rosso: Lorenzo Piccioni e Luca Pedrale, che insieme ad Alberto Cortopassi (proveniente da An, a differenza dei primi due, politicamente nati nella Dc prima e poi approdati a Forza Italia) hanno firmato l’accordo per questa operazione congressuale.
Un’operazione che, sulla carta, vedeva il Deputato di Trino ancora titolare di un certo vantaggio numerico, in termini di tessere. Un vantaggio tuttavia risicato e ben presto eroso dal maggiore dinamismo della lista sfidante. Non solo ottimismo della volontà, ma anche e soprattutto determinazione della voglia.
Voglia di cambiare. Voglia anche di rivincita, da parte di molti che non hanno digerito il cambio di casacca dell’anno scorso, quando Rosso scelse di fare un pezzo di strada con Gianfranco Fini nel neonato Fli.
Ora il futuro è da scrivere. L’entusiasmo di questa lunga giornata congressuale lascerà il posto alle strategie. Si vedrà come potranno e sapranno convivere i giovani, che sono i protagonisti di questo cambiamento, con le vecchie volpi che hanno saputo assecondarlo.
Ma questa è un’altra storia.
Ecco i nomi degli eletti, divenuti già definitivi in questa prima fase dello scrutinio.
Lista Gilardino: oltre al Coordinatore ed al suo Vice, Lillo Bongiovanni, entrano nel Direttivo provinciale Carolina Ferraris, Sindaco di Asigliano, la più votata in assoluto. Poi Eugenio Bellini e Francesco Borasio.
Lista Rosso: oltre al Deputato ed a Lella Bassignana, candidata Vice coordinatore, entrano nel Direttivo Flavio Parisi, Roberto Saviolo, Alberto Mugni.
Il Direttivo è complessivamente composto da trenta componenti, oltre a Gilardino e Bongiovanni. Il premio di maggioranza attribuisce 12 eletti alla lista che ha perso e 18 a quella vincente.
°°°
Aggiornamento ore 23 - Sono ancora in corso gli scutini al Salone Dugentesco. Dai risultati fino ad ora ottenuti, si prevede una vittoria importante per Davide Gilardino, che al momento sfiora il 60% delle preferenze. Seguiranno gli esiti finali.
(s.tre. -r.m.) - Nel Salone Dugentesco oggi, domenica 26, fino alle ore 21, è in corso il primo Congresso provinciale del Pdl (Popolo della Libertà). VercelliOggi.it ha seguito con attenzione i momenti salienti del dibattito che ha avuto luogo dalle ore 10 alle ore 12. Dimostrazioni di eleganza e signorilità per entrambe i contendenti alla carica di Coordinatore Provinciale: Davide Gilardino e Roberto Rosso ( video in homepage).
L’Onorevole Roberto Rosso, ha specificato: «E’ un’occasione importante –sostiene Rosso- per fare in modo che i coordinatori vengano scelti dal basso e non nominati dall’alto. Io mi sono candidato Coordinatore provinciale e la mia Vicaria sarà Luigina (detta Lella) Bassignana». In lista con loro, Graziella Aimaro, Gilberto Canova, Marco Michelone, Alberto Mugni, Marco Scarfalloto, Francesco Zanotti e Omar Zarino. «Inoltre –commenta l’Onorevole- c’è la possibilità di scegliere direttamente con la preferenza degli elettori altri undici persone che entreranno nel Comitato Provinciale ». Al fianco di Davide Gilardino, c’è Lillo Bongiovanni, candidati rispettivamente per le cariche di Coordinatore e Vice del Popolo delle Libertà. Il loro intento è quello di “rinnovamento”. «È una lista di persone –ha spiegato Gilardino- che quotidianamente hanno la possibilità di stare con la gente e sentire quali sono le loro necessità». La lista comprende Alberto Cortopassi, Luca Pedrale, Lorenzo Piccioni, Franco Pauna, Carlo Albricci, Antonio Prencipe, Massimo Materi, Sarah Gambaro, Riccardo Piolatto, Italo Bignoli, Valter Ganzaroli, Antonello Bertulessi, Maria Grazia Ennas, Lores Di Maggio e Giorgio Malinverni. Inoltre c’è lo spazio per segnalare una preferenza aggiuntiva. Ci sarà modo di votare fino alle ore 21. Dopo la chiusura delle urne, VercelliOggi.it seguirà lo spoglio. Seguiranno dunque le video interviste con le considerazioni del vincitore e del vinto.