Roberto Riva Cambrino, da domani, 1 ottobre, non sarà più il Comandante della Polizia Municipale
di Vercelli.
San Sebastiano 2015 from Guido Gabotto on Vimeo.
Assumerà lo stesso incarico a Parma: un
bel salto di carriera, di cui non si può che compiacersi.
Il Comandante lo ha sicuramente meritato
ed ha i numeri per dirigere un Comando dove lavorano oltre cento persone, quasi
metà dell’intero Comune di Vercelli.
Purtroppo dispiace che Palazzo Civico
perda un Dirigente di grande valore, questo va detto, ma sono le regole del
gioco. Sarà ricordato - non solo, ma soprattutto - per essere stato il Comandante che ha saputo ottenere il Concorso Pubblico per l'assunzione di sei nuovi Agenti.
Detta così non dà forse l'idea del lavoro enorme, delle montagne da scalare, per ottenere nuove assunzioni e la realizzazione a Vercelli di un Concorso la cui graduatoria è aperta anche a vantaggio di altre Amministrazioni piemontesi..
Una cosa piace sottolineare: per chi ha
memoria storica e da qualche tempo calca queste scene, è subito stato chiaro
che il nuovo Comandante dovesse reggere il confronto con un vero e proprio “gigante”
del settore, della Pubblica Amministrazione in genere, il compianto Giorgio Spalla.
Una prova da fare tremare i polsi: ce l’ha
fatta.
Certo, ognuno ha i propri carismi.
Ma non ha sfigurato e si è mostrato all’altezza.
Oggi al Comando di Via Donizetti a
Vercelli una semplice e partecipata cerimonia di passaggio delle consegne con Ivana
Regis, che gli succederà e certamente continuerà a fare bene come ha sempre
fatto nelle vesti di “Vice”.
Che dire?
Buon cammino: per quanto ci riguarda non possiamo che ringraziarlo per come ha saputo - nel più trasparente rispetto dei ruoli - prendersi a cuore le esigenze dell'Informazione, sapendo che per il cittadino la cronaca è un diritto.
Il suo saluto in video e poi dal nostro
archivio il suo intervento a San Sebastiano del 2015: si videro subito le
qualità umane, oltre che professionali del nuovo arrivato.