(Attilio Tibaldeschi)
Partiamo dal trionfo di Novara dove le rappresentanti dell’Istituto Comprensivo “Lanino” si sono laureate Campionesse Regionali della Categoria “Ragazzi Femminili”.
Come già raccontato alla fine del mese
scorso, le ragazzine della Media (pardon, della Secondaria di 1° Grado!) “Pertini” hanno portato a casa il titolo
in modo perentorio, guadagnando le Finali Nazionali come capofila della nostra
Regione.
Immediatamente, si sono attivati i
Genitori per organizzare la complicata trasferta a Policoro (MT) dove le nostre avrebbero incontrato la crème dello scacchismo scolastico
nazionale.
La Categoria “Ragazzi” si poteva dire la
continuazione dei “Pulcini” delle Scuole Primarie dello scorso anno (a Montesilvano ottennero 5 punti-Squadra
e 10 punti individuali, piazzandosi al 31° posto su 35) e, in sede di
pronostico, ci si aspettava di ottenere – grazie ad una frequenza più assidua
del Circolo da parte delle ragazze – un piazzamento superiore anche alla luce della
prestazione regionale che faceva da “gas propulsivo” degli entusiasmi!
Ad iscrizione fatta, la tegola
dell’assenza di Sara riduceva di
molto i pronostici, non la carica per una nuova avventura! Alle tre Moschettiere veniva a mancare d’Artagnan, ma solennemente rinnovato
il motto “Tutte per una, una per tutte”!
Con la presenza delle rispettive Mamme,
tutto si svolgeva secondo i piani ordinati da Emma che curava anche il
“Bollettino del Campionato”: viaggio, sistemazione, iscrizione e …relax al
mare! Che invidia per noi sotto la pioggia e la grandine!
La Sede di gioco era il moderno impianto
del “Palaercole” (il mitico eroe compare
nello stemma della Città) in cui si sarebbero scontrate la bellezza di 331 Squadre di tutta Italia per un totale
di 1.655 giovani dai 10 ai 18 anni.
L’unica difficoltà stava nella necessità
di utilizzare bus-navetta, che complice il territorio, avrebbe condizionato
molto lo svolgimento delle giornate.
Il primo
turno ha visto l’impatto col tabellone degli accoppiamenti che dava
vincitrice la nostra Squadra! La ragione è presto detta: essendo in numero
dispari, le nostre ragazze erano accoppiate con …nessuna avversaria! In realtà,
Squadra “fantasma” era stata vittima di un forte ritardo che, dopo una lunga attesa
concessa anche ad altre, non era riuscita a presentarsi in tutta la mattinata.
La presenza di tre sole Giocatrici,
aveva fatto precipitare le nostre – nel rating
iniziale – all’ultimo posto e, come formazione meno accreditata, favorita
nell’accoppiamento con chi era assente.
Pur sembrando un vantaggio, la vittoria a
forfait portava i 2 punti alla
Squadra, ma a solo 2 punti individuali invece dei 3 che potevano essere
guadagnati!
Anche il secondo turno era caratterizzato dai ritardi di molte Squadre; le
nostre affrontavano la “De Amicis” di Triggiano
di Puglia (BA) che riuscivano ad imporsi per 3 a 1 (alla fine, le Pugliesi avrebbero
occupato il 5° posto).
In questo turno, vinceva solo Adele con un bel matto, mentre Eliza e Natalia dovevano capitolare dopo essere state in leggero vantaggio;
chissà come sarebbe finita se ci fosse stata …d’Artagnan? Domani è un altro
giorno!
Quasi la stessa musica nel terzo turno contro il Comprensivo
“Posatoria” di Ancona (alla fine, quarto posto): Eliza e Natalia non sapevano
concretizzare un bel vantaggio, mentre Adele perdeva contro una bella
combinazione dell’avversaria; dopo due partite lunghe ed alterne, anche le
prime escono sconfitte decretando il primo “cappotto”, ma anche l’ultima delle
sconfitte!
Il quarto
turno, dato il protrarsi di quello precedente, inizia senza la possibilità
di un adeguato riposo per Eliza che, tuttavia, vince perché l’avversaria cade
nelle tre penalità per “mossa irregolare”;
ricordiamo che si tratta di mosse
illegali (come lasciare il Re sotto scacco) che costituiscono una specie di
“cartellino giallo, arancione e rosso”.
Il secondo punto lo porta Natalia, la
più piccola (di statura e di età) che dà matto dopo una partita d’attacco per
lei inusuale.
Adele, infine, impiega più tempo delle
compagna e, dopo un sacrificio di Regina, riesce a mattare il Re bianco!
Finalmente una vittoria piena! I punti individuali restano solo 3 e obbligano a
stare in coda tra le Squadre con lo stesso punteggio, ma il 20° posto nella
classifica generale è comunque molto appagante.
Al quinto
turno, si presenta un gradito ritorno: le ragazze di Palmanova (UD) avevano già “incrociato i legni” con le nostre lo
scorso anno con un risultato di parità; anche in quest’occasione il risultato è
il medesimo con la (grossa) differenza che le nostre erano in tre!
A questo punto, il carniere poteva dirsi
pieno, visto che erano stati raggiunti i 5 punti-squadra e gli 8 individuali
esattamente come lo scorso anno, ma con due turni ancora da giocare! Tutto quello
che si aggiungeva era solo un di più.
L’incontro col Comprensivo “Dante
Alighieri” di Villa Castelli (BR)
era previsto al sesto turno in cui
Adele e Natalia facevano in pieno il loro lavoro assicurando almeno la parità
nell’incontro; Eliza che – ricordiamo – giocava in prima scacchiera, dunque
contro le più forti di ogni Squadra, lottava strenuamente (partita era l’ultima
a finire) per ottenere almeno il pareggio, ma il suo impegno era vanificato
dalla forza dell’avversaria! Come consolazione, Eliza riceveva i complimenti (di
valore morale altissimo!) di tutti i presenti tra cui c’erano anche i Capitani
di altre Squadre! Piccolo avanzamento in classifica (18° posto) e tutte pronte
per l’ultimo turno.
Il pomeriggio era dedicato alla visita a
Matera, Capitale europea della Cultura, che ha lasciato un segno indelebile
nelle nostre Moschettiere, ormai pienamente appagate per il traguardo
raggiunto.
Questo significa che il settimo ed ultimo turno è stato affrontato con la testa già a casa? Nemmeno per
sogno! L’Istituto Comprensivo “Mantova 3” di – ovvio! – Mantova
si presentava con la leggerezza simile a quella delle nostre ragazze sia per la
bella avventura vissuta fino a quel momento, sia per il piazzamento raggiunto
fino a quel momento.
Le Virgiliane, già partite col vantaggio
contro …d’Artagnan, mettevano a segno la seconda vittoria contro Eliza che non
aveva ancora del tutto ricaricato le sue batterie.
Il compito di ricuperare era affidato ad
Adele e Natalia che non tradivano le attese!
Sfruttando un forte incolonnamento delle
proprie Torri, Adele vinceva riuscendo ad alimentare le speranze di un ricupero
prodigioso.
Tutto era sulle spalle di Natalia che,
incurante di affrontare una giocatrice a punteggio pieno, lentamente guadagnava
spazio e pezzi fino al matto trovato dopo un tempo di riflessione “infinito”,
come diranno le sue Amiche!
Il pareggio viene accolto come una
vittoria e la classifica finale parla del 19° posto!
Se ci fosse stata …d’Artagnan, alla
vigilia si poteva ipotizzare un posto nella prima metà della classifica finale;
facendo una “proiezione” del tutto accademica, ogni Moschettiera ha ottenuto
2,3 (7: 3) punti-squadra che, moltiplicati per 4, fanno più di 9 punti,
sufficienti per conquistare il 5° posto!
Giusto, però, tenere conto che la forza
delle Squadre affrontate sarebbe stata maggiore, ma anche con 8 punti finali le
nostre avrebbero ottenuto almeno il 13° posto!
Giusto anche riportare le prestazioni
individuali delle nostre Moschettiere:
Eliza
Chirilà,
ha giocato in prima scacchiera perdendo con due avversarie più forti
oggettivamente e capitolando in altre due solo per stanchezza dopo essere stata
in vantaggio nella prima metà della partite; a lei 2 punti finali ed i complimenti di chi aveva assistito alla sua partita
del 6° turno.
Adele
Bonetti,
ha alternato una vittoria ed una sconfitta; all’ultimo turno, però, non ha
mantenuto la simmetria ed ha vinto! Per lei 4 punti ed il 10° posto nella classifica individuale delle seconde
scacchiere.
Natalia
Santangelo,
dopo le due sconfitte iniziali, ha inanellato un filotto di quattro vittorie
che le hanno portato 4 punti e valso
il 10° posto nell’individuale.
Ah! Se ci fosse stata d’Artagnan!