Nel dialetto piemontese la “Douja” (pronuncia dùia) è
l’antico recipiente di terracotta utilizzato per conservare il vino. Ad Asti la
“Douja d’Or”
è da sempre sinonimo di festa del vino. Una manifestazione che, dal 1967, è
cresciuta di anno in anno fino a diventare una delle più prestigiose
fiere-mercato del vino italiano, richiamando sempre più appassionati e
curiosi.
Per la 53ª edizione del Salone nazionale di vini
selezionati “Douja d’Or”, il centro storico di Asti si trasformerà come sempre in
una vera e propria cittadella del vino all’interno della quale
verranno presentati, in degustazione e in vendita, tutti i vini Doc, Docg e Igp
premiati al 47° Concorso enologico nazionale “Douja d’Or 2019”.
La manifestazione presenterà come da tradizione anche un ricco
programma di eventi culturali ispirati al mondo del vino:
arte, musica, teatro e letteratura.
La “Cittadella della Douja” accoglierà i
visitatori in tutto il centro storico, confermando la volontà di includere l'intero tessuto
urbano e sociale locale aprendo piazze e vie. Il Salone, organizzato dalla
Camera di commercio di Asti attraverso la sua Azienda speciale, si svolgerà in
collaborazione con numerosi partner pubblici.
Tutte le novità dell’edizione 2019 del 53° Salone nazionale
di vini selezionati “Douja d’Or” , Asti, 6-15 Settembre 2019, e del 46° Festival delle
Sagre astigiane, Asti, 7-8 Settembre 2019, saranno presentate durante
la conferenza stampa che si terrà:
giovedì 29 agosto alle 10.30 alla Camera
di commercio di Asti
Palazzo Borello (Sala Consiglio), Piazza Medici 8, Asti.
Dopo i saluti e l’introduzione di Erminio Renato Goria, Presidente
della Camera di commercio di Asti e dell’Azienda speciale, prenderanno la
parola il Vice Presidente della Regione Piemonte Fabio Carosso; l’Assessore
all’Agricoltura e al cibo della Regione Piemonte Marco Protopapa; il Presidente
della Provincia di Asti Paolo Lanfranco; il Sindaco di Asti Maurizio Rasero;
il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti Mario Sacco e il Presidente di
Piemonte Land of Perfection (realtà che riunisce tutti i Consorzi di tutela del
Piemonte) Filippo
Mobrici. Le conclusioni saranno affidate al Presidente della Regione
Piemonte Alberto
Cirio.
Saranno presenti tutti i protagonisti che, a vario titolo,
contribuiranno alla realizzazione e al successo del 53° Salone nazionale di
vini selezionati “Douja d’Or”.
Seguirà una degustazione degli Oscar vincitori del 47°
Concorso enologico nazionale “Premio Douja d’Or 2019.
Redazione di Vercelli