Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli

GIORNATA DELLA MEMORIA – All’IPIA Lombardi di Vercelli le alunne hanno dato voce alle testimonzianze della Shoah

Le studentesse hanno espresso le loro emozioni in una giornata speciale per non dimenticare gli orrori del passato

La memoria non è soltanto andare al cinema a vedere un film, presenziare a una cerimonia, ascoltare frasi di circostanza.

La memoria è viva se noi ne diventiamo testimoni ed è quello che abbiamo provato a fare questa mattina.

Noi alunne dell’IPIA Lombardi di Vercelli, guidate dal preziosissimo professor Sgotto, abbiamo provato a dare voce alle testimonianze della Shoah. Siamo tutte ragazze, abbiamo scelto due voci femminili: quella di Anna Frank, che ci parla attraverso il suo diario e quella della senatrice Liliana Segre.

Alla loro storia abbiamo prestato la nostra voce, rievocando episodi legati alla prigionia, al campo ma anche e soprattutto al clima di indifferenza che ha permesso agli uomini di perpetrare un crimine contro l’umanità stessa.

E’ stata una mattinata emozionante. Il silenzio dei nostri compagni, mentre leggevamo, è stato il segno tangibile della loro attenzione. Perché, come ha detto Primo Levi, se capire è impossibile, conoscere è necessario.

Issifou Ismatou (5 ott

Bertuca Martina (5 pts)

Cantatore Erica (4 pts)

 Vaci Serena (4 pts)

Robustelli Martina (3 pts)

Cera Arianna Gioia (3 pts)

Redazione di Vercelli