Il giorno 17 ottobre 2019 gli alunni Atzori Francesco (classe 5 MMT),
Bertuca
Martina (classe 5 PTS), Mombelli Michele (classe 5 Ottico) e tutti noi
alunni delle classi 4 Odonto e 4 Ottico dell’IPSIA F. Lombardi di Vercelli abbiamo
partecipato al seminario “La violenza di genere vista dai ragazzi: parliamone
insieme” presso la Caserma Scalise, a conclusione del progetto What Women
Want: RESPECT US.
L’obiettivo degli incontri cui abbiamo partecipato è stato
quello di cambiare la cultura che si trova alla base della violenza di genere
tramite un percorso di conoscenza e consapevolezza, in grado di svelare gli
stereotipi radicati da tempo nella nostra società e sradicarli per quanto
possibile.
E’ importante aumentare la consapevolezza su questi temi,
soprattutto nelle nuove generazioni.
Così, in occasione di questa giornata, siamo stati invitati
a proporre materiali artistici realizzati da noi studenti per sensibilizzare i
compagni.
A incantare la platea è stata una nostra compagna, Manar Ben Assen,
classe 4 Ottici.
Ha cantato una canzone scritta e composta da lei in sole
due ore, con un testo molto forte e coinvolgente: si intitola “Cicatrici sul
volto”, racconta un rapporto che sembra d’amore ma poi si trasforma in violenza e infine esorta le donne ad ispirarsi
a grandi figure femminili del passato, che sono state in grado di prendere il
proprio destino tra le mani ed affermarsi.
“State con chi vi
abbraccia e non con chi vi minaccia”, canta Manar che fin da piccola scrive
testi e che non si era mai esibita su di un palco fino al ora. Il suo
cellulare custodisce altre canzoni inedite, sulla vita, le amicizie, e crediamo
che tutte meritino di essere ascoltate.
Durante questa esibizione musicale i nostri compagni
reggevano i cartelloni con i disegni realizzati sul tema della violenza di
genere, creando una suggestiva coreografia.
E’ stata un’esperienza davvero coinvolgente, che non si è conclusa al termine della
mattinata, ma che
ha suscitato molte riflessioni, anche in classe, confrontandoci con
i compagni.
Cicatrici sul volto
Inizia
sempre così
Un
fuoco nel cuore sentii
Sei
bravo dicevo
Ed
intanto sorridevo
Sembravamo
re e regina
Forse
sono stata cretina
Perché
poi sei cambiato
Non
eri l’uomo che ho amato
Non me
ne sono andata
Forse
perché ormai ero abituata
Passavo
notti insonne
Soffrivo
come altre donne
Se
alzate le mani
siete solo dei villani
Cicatrici
sul volto
Su un
corpo stravolto
Credete
di essere grandi
Di
avere noi sempre ai vostri comandi
Ma non
è così non è
Ora ti
spiego tutto davanti a un caffè
Emmeline
Pankhurst la suffragetta
Grazie
a lei la donna non è streghetta
Rosa
Parks l’attivista
Con la
sua storia hai solo da fare l’apprendista
Coco
Chanel non è solo una fragranza
Da un
orfanotrofio era l’icona di eleganza
Giovanna
D’arco la guerriera
Grazie
a lei la Francia è rimasta intera
Infine
Montalcini la vincitrice
Se
fossi stata Dante l’avrei presa per Beatrice
Donne
fuggite
non
state con chi vi crea ferite
State
con chi vi abbraccia
Non
con chi vi minaccia
Se
alzate le mani
siete solo dei villani
Cicatrici
sul volto
Su un
corpo stravolto
Credete
di essere grandi
Di
avere noi sempre ai vostri comandi
Gli alunni della 4 Ottici
Redazione di Vercelli