Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli

VERCELLI - Anche il Consigliere comunale Giuseppe Cannata prende a cuore la salvaguardia dell’opificio romano venuto alla luce durante gli scavi per costruire il Museo dello sport

Chiede quindi al Sindaco e Giunta: perché non si parla più dell’anfiteatro romano?

E’ stato indetta, su facebook, una petizione per salvare l’opificio romano venuto alla luce durante gli scavi per costruire il Museo dello sport.

Perche’ Allora non modificare il progetto e rendere visibile ai turisti l’opificio?

Sono d’accordo con l’idea  che una città che ignora e cancella le proprie vestigia storiche non ha futuro.

Altro punto importante: che fine ha fatto il progetto per salvare l’anfiteatro romano? perché allora non creare a Vercelli un polo archeologico, chiedendo anche la restituzione a Torino dei reperti archeologici vercellesi (numerosi ed importanti).

Si chiede quindi al Sindaco e Giunta: perché non si parla più dell’anfiteatro romano? Perché non esiste un piano di recupero dei beni archeologici vercellesi,visto che molti sono stati coperti per la costruzioni di immobili a Vercelli?

Forse che la salvaguardia e la memoria dell’importanza storica di Vercelli non interessa a questo Sindaco e alla Giunta?

Dott Giuseppe Cannata

Consigliere comunale.