Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli

VERCELLI - Grande successo per Kathryn Warner e "Edward II, il re che morì due volte, e il vescovo di Vercelli Manuele Fieschi" - LA GALLERY

Un lunghissimo applauso ha premiato Kathryn Warner, protagonista della conferenza “Edward II, il re che morì due volte, e il vescovo di Vercelli Manuele Fieschi”, svoltasi in Seminario il 19 settembre

Un lunghissimo applauso ha premiato Kathryn Warner, protagonista della conferenza “Edward II, il re che morì due volte, e il vescovo di Vercelli Manuele Fieschi”, svoltasi in Seminario il 19 settembre alla presenza di una platea numerosa ed attenta.

Molti i giovani e i docenti (la conferenza godeva del patrocinio del Miur, Ministero Istruzione Università e Ricerca), ma anche altre fasce di età, e non pochi gli spettatori provenienti da lontano, segno evidente del fatto che la cultura riesce sempre  a muovere flussi di appassionati.

Presente l’Arcivescovo, Padre Marco Arnolfo, che ha elogiato il lavoro dell’Associazione Chesterton e della sua Presidente, Gianna Baucero, protagoniste da dieci anni della vita culturale della città, con eventi ed iniziative che hanno un respiro internazionale e sanno unire persone anche molto diverse tra loro, nel nome e nel segno dell’amicizia, della fratellanza e della cooperazione tra i popoli.

La conferenza ha proposto una formula ormai consolidata per Chesterton: la relatrice ha parlato esclusivamente in inglese, preceduta dall’introduzione della professoressa Baucero, che ha contestualizzato la vicenda di Edward II e che ha affiancato la scrittrice traducendo alcuni passi del suo intervento o sottolineando alcuni aspetti. 

Cerchiamo di lasciare il maggior spazio possibile ai nostri relatori inglesi” – ha spiegato Gianna Baucero -“per  dar modo al pubblico di ascoltare gli interventi nella lingua originale.

A Vercelli non sono molte le occasioni di questo tipo e ci sembra utile proporle.

Sono momenti formativi sia sul piano dei contenuti, sia sul piano linguistico e riceviamo molti consensi per averli proposti”.

L’incontro è risultato gradevole ed avvincente: il pubblico lo ha seguito con la massima concentrazione e persino i molti studenti sono stati silenziosi ed attenti per tutto il tempo, il che conferma come quando si lavora con competenza e passione si riesce sempre ad essere coinvolgenti. 

Kathryn Warner studia Edward II da undici anni.

Ha creato un blog storico dieci anni fa, e da allora tutti i giorni riceve almeno mille visite, con punte di duemila in qualche occasione.

Il suo volume Edward II, the Unconventional King, edito da AmberleyPublishings nel 2014, ha immediatamente ottenuto un enorme successo in tutto il mondo ed ora la scrittrice si appresta a dare alle stampe la biografia di Isabella of France, la consorte del sovrano, cui farà seguito un altro volume il cui argomento per ora è top secret.

E’ certo che Kathryn tornerà a Vercelli  in marzo per presentare il nuovo libro e che i Vercellesi avranno modo di rivederla e lasciarsi coinvolgere dalla sua appassionata competenza.

Un simpatico fuori programma ha posto fine all’incontro: lo scrittore australiano Ivan Fowler (autore del romanzo “TowardsAuramala”, ispirato appunto alla vicenda di Edward II), presente in sala, è stato invitato a intervenire e ha rivelato  la sua intenzione di  far esaminare il Dna di colui che fu sepolto nella tomba di Gloucester dove, ormai è quasi certo, non fu sepolto Edward II, bensì uno sconosciuto malcapitato.

Sarà dunque possibile provare scientificamente che Edward II non morì a Berkeley e non fu sepolto a Gloucester? 

Attendiamo di conoscere gli sviluppi.

Nel frattempo resta il ricordo dell’interminabile applauso con il quale si è concluso un bel pomeriggio culturale, nel più autentico British style.

Nel suo breve soggiorno a Vercelli Kathryn Warner ha avuto modo di conoscere alcuni personaggio illustri: oltre al già citato Padre Marco Arnolfo, arcivescovo di Vercelli, e a Monsignor Pino Cavallone, Pro - Vicario generale dell’Arcidiocesi, con  il vice - presidente del Consiglio Comunale Gianni Marino ha visitato il Municipio. Lì ha avuto la fortuna di incrociare il Sindaco Maura Forte, che ha voluto salutarla e farle omaggio di alcune pubblicazioni.

Poi Kathryn ha visitato San Cristoforo, accolta da uno straordinario Monsignor Salvini che le ha illustrato gli affreschi gaudenziani.  La sera, infine, ha assistito al concerto della Camerata Ducale in San Cristoforo, dove ha conosciuto Guido Rimonda e Cristina Canziani, oltre al Dirigente del MIUR,  Dottor Antonio Catania.

VercelliOggi.it è e sarà sempre gratuito.

Puoi aiutarci a crescere effettuando una libera donazione nelle modalità seguenti,  illustrate cliccando questo link: http://www.vercellioggi.it/donazioni.asp

Commenta la notizia su https://www.facebook.com/groups/vercellioggi